Prima di assaggiarla ero parecchio dubbiosa: insomma, la si potrebbe tranquillamente definire la torta dei senza.
È infatti senza glutine, senza latte, senza burro, e anche senza uova.
Ma allora, come fa una torta così ad essere buona?
Stavo giusto cercando un torta velocissima da preparare, ma anche light. Insomma, con la gravidanza, avevo bisogno di trovare una torta che mi potesse togliere la voglia di dolce, tenendo a bada la linea.
É una torta dalla resa molto soffice, e sono sicura che pur non avendo tanti ingredienti “essenziali”, vi conquisterà.

Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 40 Minuti |
Porzioni |
Persone
|
Ingredienti
- 230 g Farina senza glutine per dolci
- 250 ml Acqua a temperatura ambiente
- 150 g zucchero
- 50 ml olio di semi
- Succo di 1 limone
- 1 Bustina lievito per dolci
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Sciogliere lo zucchero nell'acqua con l'aiuto di una frusta.
- Aggiungere l'olio di semi e il succo di limone e continuare a mescolare bene.
- Aggiungere poco per volta la farina e il lievito, continuando sempre a mescolare bene per amalgamare bene gli ingredienti ed evitare che si formino dei grumi. Il composto dovrà comunque essere abbastanza liquido.
- Versare in uno stampo imburrato e cuocere a 180^ in forno statico preriscaldato per 40 minuti. Fare comunque la prova stecchino per verificarne la cottura.
- Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.